Come la prima volta
6 cose che devi sapere per la tua prima presentazione al MeasureCamp
This post was inspired by Bhavik Patel, please check the original version in english.
1) Parla subito
Se è la prima volta che esponi, a una conference o unconference, scegli uno dei primi slot della mattina! Non ha senso sceglierne uno verso la fine della giornata ed essere così nervoso da non riuscire a divertirsi. Le prime slot sono un ottimo modo per farsi conoscere fin da subito agli altri partecipanti e continuare a goderti il resto della giornata.
2) Evita argomenti “scottanti”
Se non sei un esperto in materia ma soprattutto se non riesci a parlarne senza che la platea si addormenti, ti sconsiglio di presentare questi argomenti per la tua session:
- GDPR (sì, è un argomento di gran moda, ma noioso!)
- GA contro GA360 (cerca su Google se vuoi sapere la differenza!)
- Configurare dei segmenti (se non lo stai facendo, non dovresti lavorare in questo ambito!)
Ricordati che sei a una unconference di esperti di Analytics, sappiamo come si configurano gli obiettivi in GA o come si fanno i tag in GTM, stupiscici con qualcosa di più.
3) Venditi bene
Devi “venderti” bene nella scheda di board session. Se vuoi che le persone scelgano proprio la tua sessione, tra le tante della lavagna del MeasureCamp, devi convincerli, magari con delle CTA :).
Usa un titolo accattivante per la tua session board. Ricorda, i partecipanti al MeasureCamp impiegano solo 5 minuti tra una sessione e l’altra per scegliere il proprio programma di sessioni, inoltre c’è sempre una gran ressa davanti alla lavagna, insomma la gente non ha tanto tempo per leggere i dettagli della tua board session.
Le persone prendono le proprie decisioni in pochi secondi, quindi: non rendere il titolo del tuo discorso così criptico da non avere idea di cosa diavolo si parli nella sessione, ma allo stesso tempo metti curiosità a chi ti legge. È una linea sottile da percorrere, quindi pensaci bene.
4) Scegli bene il format di presentazione
Hai il titolo e l’argomento, ora devi scegliere un formato per il tuo discorso – una presentazione o una sessione di gruppo?
Se si sceglie di fare una presentazione, è abbastanza semplice. Crea alcuni contenuti interessanti e inseriscili in una presentazione powerpoint o nel formato che preferisci. Questa è una scelta sicura e quella che immagino farà la maggior parte dei relatori al loro primo Measurecamp. Questo però non significa essere pigri a riguardo. Rendi la tua presentazione interessante. Racconta una storia. Usa immagini accattivanti. Infine, pensa a cosa vuoi che il tuo pubblico si porti a casa.
Ora, se ti senti coraggioso e decidi di ospitare una chiacchierata informale, tieni presente che devi guidare la conversazione per tutta la sua durata. Troppo spesso mi sono unito alle sessioni di gruppo in cui la guida della sessione non ha preso in considerazione il fatto che ci sarebbe stato un contributo da parte del pubblico. Inizialmente, le persone saranno “timide” quindi devi trovare un modo per coinvolgerle. La conversazione può progredire naturalmente, ma in caso contrario, ti consiglio di avere un piano di emergenza sotto forma di punti di discussione e domande; altrimenti, saranno i 30 minuti più imbarazzanti della tua vita. Cosa rende una discussione bella? Focus, agenda, moderatore e impegno: mantenere le sessioni su un alto livello, avere un programma chiaro sull’argomento e moderare bene il tutto. Coinvolgi le persone e identifica quelli che parlano più volentieri, se sarai bravo riuscirai a coinvolgere anche i più timidi.
5) Fai pratica
La pratica rende perfetti. Se riesci a rivedere la tua presentazione con i tuoi amici o colleghi, fallo.
Preparati per le domande, ma soprattutto, incoraggiale. Non parlare al tuo pubblico per 30 minuti. Lascia abbastanza tempo per iniziare una conversazione. Tira fuori qualche argomento da conversazione e fai parlare e dibattere il pubblico. Fai alcune dichiarazioni audaci, fai domande al pubblico. Una buona conversazione si trasformerà rapidamente in una conversazione bidirezionale.
6) Divertiti
Dopotutto, non è di questo che si tratta? Non prenderlo così sul serio da dimenticarti di divertirti. MeasureCamp è una meravigliosa opportunità per incontrare persone come te e discutere di cose che amici, famiglie e colleghi trovano noiose. È un’opportunità per parlare e ascoltare ciò che ami con un gruppo di persone che vogliono davvero parlarne e sentirne parlare. Quindi ripeto, scegli un argomento che ti diverte e parlane e divertiti con esso.
Happy MeasureCamping!
Marco Visentini
Web Analytics Specialist in MOCA
LinkedIn